
ASSOCIAZIONE Aiapp
AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, promuove la cultura del progetto di giardino e del paesaggio. Oggi riunisce più di 700 iscritti, fra professionisti, studiosi e studenti impegnati a tutelare, conservare e valorizzare il paesaggio, attraverso la progettazione, la ricerca, la formazione e le attività scientifico-culturali di informazione e aggiornamento professionale.
Per la pagina “Associazione”
In foto: Luxury Country House, Noto (SR)
Progetto di PN Studio | Socia AIAPP: Francesca Neonato
Foto di Aquila Mattia Photography
Associazione
Fondata nel 1950 su iniziativa di Pietro Porcinai e Elena Luzzato rappresenta i professionisti attivi nel campo dell’architettura del paesaggio, è membro di IFLA (International Federation of Landscape Architects) e di IFLA Europe (International Federation of Landscape Architecture Europe). L’Associazione non ha fini di lucro e da più di mezzo secolo è impegnata nel riconoscimento del ruolo professionale, culturale e scientifico sia della disciplina sia della figura dell’architetto del paesaggio in Italia.
Per maggiori informazioni scarica la nostra Presentazione
ambiti d'intervento
Analisi e pianificazione
consulenza alla redazione di strumenti di pianificazione generale
consulenza alla pianificazione di infrastrutture territoriali ad elevata interferenza ambientale: strade, discariche, grandi impianti tecnologici
analisi paesaggistica
pianificazione paesistica a livello regionale e provinciale, piani di bacino, piani territoriali di coordinamento delle aree protette
regolamenti e normative di salvaguardia ambientale
studi e valutazioni di impatto ambientale (VIA)
piani comunali del verde e degli spazi aperti
piani di gestione di aree protette
piani di conservazione e gestione di giardini storici
Progettazione
progettazione di parchi e giardini, pubblici e privati
progettazione di siti monumentali, cimiteri, piazze
progettazione di spazi pedonali, percorsi ciclabili, parcheggi, alberate stradali
progettazione di aree ricreative, sportive, orti urbani
sistemazioni esterne di insediamenti produttivi, residenziali
mitigazione paesaggistica di infrastrutture e grandi impianti
riqualificazione di aree dismesse, degradate
valorizzazione e utilizzo di zone di pregio naturalistico-ambientale
interventi di recupero ambientale e di ingegneria naturalistica
progettazione esecutiva di giardini pensili, terrazzi, allestimenti e arredo urbano
opere ornamentali, giardini d’inverno, serre, piscine
Perché rivolgersi ad un professionista AIAPP
perché riassume in un’unica figura professionale competenze disciplinari diverse, dal campo architettonico a quello naturalistico-ambientale e storico-culturale
perché riconosce le diversità ambientali e le preesistenze storiche, culturali e naturali quali risorse fondamentali per la progettazione
perché considera come materiali da costruzione privilegiati gli elementi naturali: il suolo, l’acqua, le piante e il loro contributo alla costruzione degli habitat
perché garantisce un uso ottimale delle risorse proponendo soluzioni progettuali e di gestione compatibili e sostenibili
perché propone la riqualificazione complessiva della città e del territorio, anche attraverso il ridisegno delle aree dismesse o degradate e degli spazi di risulta
perché in sintesi sa cogliere l’identità del luogo e progettare interventi che rispondono alle esigenze umane e al contesto ambientale
Statuto e regolamento
L’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP), di cui allo Statuto approvato a Roma il 23 gennaio 1981, e precedentemente denominata “Associazione Italiana degli Architetti del Giardino e del Paesaggio”, di cui all’atto costitutivo sottoscritto a Roma il 23 marzo 1950, adotta il seguente Statuto, che si compone in 30 Articoli. Consultali cliccando sull’allegato sottostante.
Il regolamento dell’AIAPP è stato approvato dall’Assemblea dei Soci il 13/03/2009 a Genova, modificato il 22/05/2010 a Milano, il 29/03/2012 a Milano ed il 14/12/2012 a Firenze ed il 26/06/2015 a Milano.
organi dirigenti
L’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio è retta da un Consiglio di Presidenza generale, cui riferiscono anche cariche sociali di supporto.
Il Consiglio di Presidenza
Maria Cristina Tullio Presidente presidente@aiapp.net
Giulia De Angelis Vicepresidente vicepresidente@aiapp.net
Sara Pivetta Segretario segreteria.nazionale@aiapp.net
Andrea Cassone Tesoriere tesoriere@aiapp.net
Antonella Melone Consigliere Formazione consigliere.formazione@aiapp.net
Marco Minari Consigliere Comunicazione consigliere.comunicazione@aiapp.net
Annachiara Vendramin Consigliere Professione consigliere.professione@aiapp.net
La cariche sociali
Andrea Meli - Elena Cattarossi – Barbara Negroni Collegio dei Revisori dei Conti
Luigino Pirola – Anna Letizia Monti – Tiziana Lettere Collegio dei Probi Viri
Anna Lambertini Direttrice della Rivista “Architettura del Paesaggio” direttore.rivista@aiapp.net
Uta Zorzi Delegata AIAPP per IFLA zorzi.consigliere@aiapp.net
Francesca Neonato Delegata AIAPP per IFLA Europe Chair of Working Group “Agricultural Landscapes” delegato.neonato@aiapp.net
Giusi Rabotti Delegata AIAPP per la PAC (Politica Agricola Comune) delegato.rabotti@aiapp.net
sezioni territoriali
Ogni sezione regionale (o di raggruppamenti di regioni) è rappresentata da un Consiglio di Sezione, presieduto da un Presidente. Di seguito è possibile prendere visione della composizione dei Consigli direttivi delle 9 sezioni di AIAPP
Piemonte e Valle d'Aosta
Ferruccio Capitani Presidente presidente.piemonte@aiapp.net
Monica Botta Vicepresidente vicepresidente.piemonte.botta@aiapp.net
Stefano Fioravanzo Segretario / Delegato Formazione segreteria.piemonte@aiapp.net - delegatoformazione.piemonte@aiapp.net
Andrea Pelleriti Tesoriere tesoriere.piemonte@aiapp.net
Liguria
Anna Sessarego Presidente presidente.liguria@aiapp.net
Nicoletta Piersantelli Segretario segreteria.liguria@aiapp.net
Stefano Melli Tesoriere / Delegato Formazione tesoriere.liguria@aiapp.net
Lombardia
Simone Zenoni Presidente presidente.lombardia@aiapp.net
Giuliana Gatti Vicepresidente / Delegato Comunicazione delegato.comunicazione.lombardia@aiapp.net
Umberto Andolfato Vicepresidente / Delegato Formazione delegatoformazione.lombardia@aiapp.net
Luca Ciliani Segretario segreteria.lombardia@aiapp.net
Mario Allodi Tesoriere tesoriere.lombardia@aiapp.net
TER_Triveneto – Emilia Romagna
Giuseppe Baldi Presidente presidente.trivenemiliaromagna@aiapp.net
Giuseppe Provasi Vice Presidente vicepresidente.ter.provasi@aiapp.net
Cesare Micheletti Vice Presidente vicepresidente.ter.micheletti@aiapp.net
Matteo Furian Segretario segreteria.trivenemiliaromagna@aiapp.net
Sophia Los Tesoriere tesoriere.trivenemiliaromagna@aiapp.net
Fabio Pasqualini Delegato Formazione delegatoformazione.ter@aiapp.net
Pamela Nichele Delegato Professione delegatoprofessione.ter@aiapp.net
Marcella Minelli Delegato Comunicazione delegatocomunicazione.ter@aiapp.net
TUM_Toscana Umbria Marche
Matteo Vallauri Presidente presidente.tum@aiapp.net
Antonella Valentini Vice Presidente / Delegato Formazione delegatoformazione.tum@aiapp.net
Mauro Mugnai Vice Presidente / Delegato Professione delegatoprofessione.tum@aiapp.net
Caterina Biancoli Segretario / Delegato Comunicazione segreteria.tum@aiapp.net
Nicoletta Boccardi Tesoriere tesoriere.tum@aiapp.net
LAMS_Lazio Abruzzo Molise Sardegna
Emanuele Von Normann Presidente presidente.lams@aiapp.net
Flavio Trinca Vice Presidente vicepresidentetrinca.lams@aiapp.net
Rossella Ongaretto Segretario segreteria.lams@aiapp.net
Alessia Birgnardello Delegata territoriale per Abruzzo e Molise delegatoabruzzoemolise.lams@aiapp.net
Antonello Naseddu Delegato territoriale per Sardegna delegatosardegna.lams@aiapp.net
Paolo Picchi Tesoriere tesoriere.lams@aiapp.net
CBC_Campania Basilicata Calabria
Fabrizio Cembalo Presidente presidente.campania@aiapp.net
Francesca Fasanino Vice Presidente / Delegato Formazione delegatoformazione.cbc@aiapp.net
Maria Coviello Segretario segreteria.campania@aiapp.net
Luca Boursier Tesoriere tesoriere.campania@aiapp.net
Puglia
Tommaso Giorgino Presidente presidente.puglia@aiapp.net
Giorgia Lubisco Vice Presidente vicepresidente.puglia.lubisco@aiapp.net
Iride Filoni Delegato Formazione delegatoformazione.puglia@aiapp.net
Rosa di Gregorio Segretario segreteria.puglia@aiapp.net
Gabriele Fanuli Tesoriere tesoriere.puglia@aiapp.net
Sicilia
Antonella Bondì Presidente presidente.sicilia@aiapp.net
Carmela Canzonieri Vice Presidente vicepresidente.sicilia@aiapp.net
Vera Greco Segretario segreteria.sicilia@aiapp.net
Salvatore Bonajuto Tesoriere tesoriere.sicilia@aiapp.net