
Corsi per giardiniere d'arte
Sono aperte le iscrizioni ai primi 5 progetti formativi per “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici” finanziati con il PNRR – Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi.
Per la pagina “Eventi”
In foto: Giardino privato a San Marino
Progetto di: Pampa Studio | Socio AIAPP: Filippo Piva
Eventi consigliati da AIAPP
Il Giardiniere d’arte realizza interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione dei giardini e parchi storici nell’ambito del verde pubblico e privato, rispettando le forme originarie del giardino, valorizzando le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, di relazione. I corsi sono totalmente gratuiti. È prevista inoltre un’indennità di partecipazione nel limite massimo di euro 2.100,00. L’indennità è corrisposta solo a coloro che avranno ottenuto l’attestato finale di qualificazione previsto dal percorso frequentato Sono in ogni caso esclusi dall’indennità i percettori di reddito di cittadinanza, i beneficiari di ammortizzatori sociali a seguito di disoccupazione involontaria o in costanza di rapporto di lavoro ai sensi della normativa vigente e gli occupati. Lo status del beneficiario necessario per il riconoscimento dell’indennità di partecipazione deve essere posseduto al momento della presentazione della domanda di iscrizione al percorso di formazione.
Per maggiorni informazioni consultare
https://pnrr.cultura.gov.it/