Progettare il Cambiamento | L'Albero nella città Mediterranea

Oltre il cambiamento climatico: buone regole per una nuova convivenza tra alberi e umani.

 

Per la pagina “Pubblicazioni”

In foto: Tasting the Landscape

Pubblicato in occasione dell’IFLA World Congress 2016 di Torino

Progettare il Cambiamento | L'Albero nella città Mediterranea

Gli alberi sono organismi complessi e, proprio come il corpo umano, la loro buona salute dipende dalla consapevolezza generale e dall’intervento specialistico quando serve. Gli architetti del paesaggio possono contribuire in modo significativo attraverso una corretta pianificazione, progettazione e gestione a salvaguardare gli alberi, eredità importante per le generazioni future, incoraggiare e promuovere concetti “verdi” generali per le nostre città e creare sinergie con altre discipline per uno sviluppo sostenibile strategico basato sulla natura.

 

L’obiettivo di questo lavoro collettivo dell’ IFLA Europe Med_net working group con il contributo scientifico del gruppo di lavoro ALBERI di AIAPP, è presentare una panoramica internazionale del ruolo e dell’importanza degli alberi nelle città, nonché un forum aperto sui progetti paesaggistici pratici nell’area mediterranea. Il tema “alberi” è legato alle attività più ampie di IFLA Europe, come la Mostra IFLA Europe del 2022 “Riconsiderare la natura”. Di seguito potete prendere visione della versione digitale del booklet.

 

L’Albero nella città Mediterranea. Oltre il cambiamento climatico: buone regole per una nuova convivenza tra alberi e umani

 

website by logo Nexibo