Paesaggio Italia | I Giardini storici

Convegno Nazionale | 8 novembre – Villa Barbaro Maser (Treviso)

Eventi con AIAPP

Il convegno nazionale, ideato ed organizzato da AIAPP, si pone l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza dei progetti di restauro promossi grazie ai fondi PNRR «Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici» – NextGenerationEU (proposte d’intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici Missione 1, Component 3, Misura 2, Investimento 2.3). In vista del Convegno è stata istituita una Call for projects! per raccogliere gli interventi più rappresentativi di restauro e valorizzazione del patrimonio paesaggistico storico, attuati in Italia dai soci AIAPP grazie alle risorse del PNRR.  La call si è chiusa il 7 ottobre.

Programma e iscrizioni

Di seguito potete prendere visione del programma. Essendo la capienza della sala limitata a 90 posti a causa delle prescrizioni della Sovraintendenza BBAA, abbiamo riservato ai non soci AIAPP il 25% dei posti disponibili. Le iscrizioni per partecipare in presenza sono chiuse per raggiungimento limite massimo di capienza della sala. 

 

Programma: Convegno Paesaggio Italia – Giardini storici

CV relatori convegno Paessaggio Italia

 

E’ possibile assistere al convegno in streaming collegandosi alle ore 11.00 del giorno 8 novembre sul nostro canale youtube al seguente link: https://www.youtube.com/c/AIAPPWebTV 

 

Per ricevere i crediti formativi è necessario partecipare in presenza, registrandosi tramite gli appositi elenchi che verranno predisposti in sede dei lavori. Sono riconosciuti 6 cfp per gli iscritti all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. Sono riconosciuti 0,84 cfp per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.

website by logo Nexibo