
Paesaggio agrario siciliano e cultura del cibo: quali connessioni?
19 maggio 2025 – Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente
Aula E – Catania
Eventi consigliati da AIAPP
La Sicilia è stata premiata, nel 2025 dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (IGCAT) per la sua identità culturale, l’innovazione culinaria e l’impegno per un turismo sostenibile, come Regione Europea della Gastronomia 2025. L’enogastronomia è il passaporto di un territorio, un linguaggio universale che la Sicilia parla con un accento unico. Un aspetto importante da sottolineare è che l’iniziativa è il frutto della partecipazioni di Enti e associazioni che operano nel territorio e che, per motivi diversi, prestano particolare e appassionata attenzione al binomio cibo e paesaggio. Alla luce di questi richiami, l’incontro vuole rappresentare un momento di riflessione sui prodotti agricoli tipici che danno identità alla gastronomia siciliana, su come identificarli e valorizzarli e su quale agricoltura promuovere per ottenere quegli alimenti che sono alla base della nostra cucina tradizionale, preservando quel paesaggio agrario che è patrimonio comune. Per maggiori informazioni:
