
Giardini e Paesaggi aperti 2025 - Programma generale
Appuntamento annuale di AIAPP che quest’anno si terrà principalmente nei mesi di aprile e di maggio.
GePA - Giardini e Paesaggi Aperti 2025
Come ogni anno in diverse regioni d’Italia, grazie all’impegno dei Soci dell’Associazione, sono stati organizzati eventi, visite guidate, incontri pubblici, momenti formativi e dimostrativi. Quest’anno le Sezioni locali di AIAPP hanno organizzato più di 40 eventi.
Il tema di quest’anno è denominato “Fare paesaggio – la centralità del mestiere del paesaggista per il benessere comune”. Le giornate GePA (Giardini e Paesaggi Aperti) avranno dunque una doppia funzione quest’anno, un approfondimento dello studio dei progetti realizzati dai maestri AIAPP e la promozione della professione interdisciplinare del paesaggista che si dedica alla cura, tutela ed evoluzione del paesaggio.
Di seguito potete trovare la lista degli eventi organizzati per sezione territoriale. La pagina è in aggiornamento. Presto saranno visibili tutte le informazioni per partecipare.


TER – Triveneto Emilia Romagna
- 10 aprile | Visita ad alcuni progetti di potenziamento delle infrastrutture verdi e blu | San Lazzaro di Savena (BO)
- 12 aprile | Bosco Integrale – Fondazione Caterina Novi | Ferrara
- 12 e 13 aprile | Interno Verde | Piacenza
- 13 aprile | Parco della Pace | Vicenza
- 26 e 27 aprile | Interno Verde | Vicenza
- 3 maggio | Il Giardino della Torre e delle piante tenaci | Zovincedo (VI)
- 9 maggio | Visita al depuratore di Trento | Trento
- 10 e 11 maggio | Interno Verde | Ferrara
- 10 maggio | Visita al Parco di Villa Fracanzan Piovene e Colle dell’Iris | Orgiano (VI)
- 11 maggio | Il sistema bastionato rinascimentale della città di Treviso | Treviso
- 11 maggio | Gli antichi percorsi: Le attiraglie del fiume Noncello | Pordenone
- 11 maggio | Il paesaggio rurale dei Vigneti terrazzati della Valle di Cembra | Val di Cembra (TN)
- 18 maggio | La Val di Gresta: un paesaggio agricolo terrazzato vocato alla coltivazione di orti biologici | Val di Gresta (TN)
- 24 maggio | Visita all’orto del campanile ai Carmini | Venezia
- 24 maggio Visita all’Orto Ris-Orto a Sant’Eufemia | Venezia
- 24 e 25 maggio | Interno Verde | Verona
Per maggiori informazione potete cliccare sul seguente link: Sezione TER
Lombardia
- 5 aprile | Visita al Parco Oreste del Buono (ex Parco Motta) | Milano
- 12 aprile | Visita al Parco dei Mulini | Segrate (MI)
- 13 aprile | Visita ai giardini di Villa Peduzzi e Camilla | Olgiate Comasco (CO)
- 10 maggio | Visita al Giardino Botanico dell’Isola Madre | Stresa (VB)
- 17 maggio | Forest Garden G311 – Una Foresta Urbana | Milano
- 24 maggio | Un vivaio come giardino | San Paolo (BS)
Per maggiori informazione potete cliccare sul seguente link: Sezione Lombardia
Piemonte e Valle d’Aosta
- 10 maggio | Visita al Parco Enrico Berlingiuer | Settimo Torinese
- 17 maggio | Torino e la spina centrale: la trasformazione delle città da industriale a verde, tra mobilità dolce e interventi resilienti | Torino
- 24 maggio | Visita all’Area ex Ettore Valli ed ex Stazione Torino Ceres – esperimenti di progettazione paesaggistica partecipata | Torino
- I lavori di riqualificazione del parco del Castello di Monticello | Monticello D’alba – CN
Per maggiori informazione potete cliccare sul seguente link: Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
Liguria
- 16 maggio | Visita ai Giardini di Villa Pergola | Alassio (SV)
- 17 maggio | Il Memoriale 14.08.2018 e i Giardini dell’Argine del Polcevera | Genova
Per maggiori informazione potete cliccare sul seguente link: Sezione Liguria
TUM – Toscana Umbria Marche
- 5 aprile | I professionisti di AIAPP. Restauro dei giardini di Villa Miralfiore a Pesaro | Pesaro (PU)
- 17 maggio | I professionisti di AIAPP. Restauro del giardino Corsi Salviati a Sesto Fiorentino (FI)
- 17 maggio | I nostri maestri. Pietro Porcinai, i giardini Forini e Ridolfi-Linguaglossa | Assisi (PG)
- 18 maggio | Dal mare ai monti – Progetto di realizzazione di giardino con piscina nei pressi di Torre di Palme | Fermo
- 18 maggio | Il Progetto del giardino di Villa Baruchello | Porto Sant’Elpidio (FM)
- 25 maggio | I professionisti di AIAPP. Progetto di Sistemazione degli spazi esterni del complesso turistico “I Vivai al Parugiano”| Montemurlo (PO)
- 30 maggio | I professionisti di AIAPP. I professionisti di AIAPP in visita all’azienda partner Santa Fiora | Vitorchiano (VT)
- 7 settembre | I nostri maestri. Pietro Porcinai, il giardino della villa L’Apparita | L’Apparita (SI)
Per maggiori informazione potete cliccare sul seguente link: Sezione TUM
LAMS – Lazio Abruzzo Molise Sardegna
- 11-12 aprile | Visita Parco degli Anelli – Area di S.Elia | Cagliari
- 26 aprile | Visita Arboreto “Giancarlo Cipressi” di Manoppello (PE) | Manoppello (PE)
- Ritiro della Bandita / Tenuta S. Isidoro a Tarquinia | Tarquinia (VT)
Per maggiori informazione potete cliccare sul seguente link: Sezione LAMS
CBC – Campania Basilicata Calabria
- 11 aprile | Visita Campus Universitario ed Orto Botanico | Cosenza
- 9 maggio | Visita al Parco urbano ” David Sassoli” | Cava de’ Tirreni (SA)
- 23 maggio | Giornata di studio sul ruolo del paesaggista e presentazione della rivista Architettura del Paesaggio | Potenza
- 24 maggio | Visita alla Villa D’Ayala Valva | Salerno
Per maggiori informazione potete cliccare sul seguente link: Sezione CBC
Puglia
- 26 aprile | Il Paesaggio rurale storico degli orti terrazzati di Ostuni | Ostuni (BR)
- 25 maggio | Ecomuseo delle Pozzelle e del Paesaggio rurale della Grecia Salentina | Zollino (LE)
- 30 maggio | L’Orto Botanico dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” | Bari
Per maggiori informazione potete cliccare sul seguente link: Sezione Puglia
Sicilia
- 12 aprile | Ricostruire la Storia di un Paesaggio: la Timpa Gazzena di Acireale | Acireale (CT)
- 16 aprile | Restauro di Giardini storici: Il Parco Paternò del Toscano | Sant’Agata li Battiati (CT)
- 17 maggio | Ricostruire paesaggi: tra produzione e memoria | Castiglione di Sicilia (CT)
Per maggiori informazione potete cliccare sul seguente link: Sezione Sicilia