Giardini e Paesaggi aperti 2023

Sezione AIAPP LAMS – Lazio Abruzzo Molise Sardegna

Per la pagina “Eventi”

In foto: Giardino privato a San Marino

Progetto di: Pampa Studio | Socio AIAPP: Filippo Piva

18 marzo | Ronciglione (VT)

Villa Lina

Visita al Parco-giardino creato da Raffaele de Vico tra il 1922 e il 1929, sulla forte ossatura dell’impianto del parco del 1780.

Locandina in aggiornamento

15 aprile | Roma

Parco del Pineto

Visita al Parco Urbano del Pineto con interventi di botanica, biologia, musica, teatro e geologia. Una occasione per stimolare insieme la conoscenza dei luoghi colpiti dagli incendi e, in questo caso, prendere visione delle conseguenze di quello che nei primi di Luglio 2022 ha interessato il parco.

Per maggiori informazioni e visualizzare la locandina:

scarica PDF

16 aprile | Tivoli (RM)

Valle Pussiana

La valle Pussiana, facente parte dei sistemi di forra che da Palestrina scendono verso Tivoli, è ricca di attività agricole, grotte di tufo e pozzolana, ville romane, mulini, colombai. Nna neonata associazione di agricustodi si propone di mettere insieme tante energie per ritrovare questo paesaggio perduto e soprattutto renderlo fruibile aprendo i propri terreni, ad un turismo lento attraverso una rete di itinerari.

Per maggiori informazioni e visualizzare la locandina:

scarica PDF

6 maggio | Isola dell’Asinara (SS)

Visita all’Isola dell’Asinara

Escursione dell’isola, colonia penale fino al 1998 e dal 2002 Parco Nazionale, alla scoperta dei paesaggi perduti, rappresentati da orti e pascoli creati per l’autosostentamento dell’ex colonia penale. Lettura dei segni del paesaggio rimasti in un ambiente che si sta sempre di più rinaturalizzando, e di dome varie diramazioni carcerarie avevano modellato il paesaggio circostante. Riflessioni sulla stratificazione storica dei paesaggi e la loro continua evoluzione.

Per maggiori informazioni e visualizzare la locandina:

scarica PDF
website by logo Nexibo