Ciclo formativo: Il Giardino segreto

Operare sul giardino storico, tra teoria e prassi

Per la pagina “Eventi”

In foto: Giardino privato a San Marino

Progetto di: Pampa Studio | Socio AIAPP: Filippo Piva

Eventi consigliati da AIAPP

Parchi e giardini storici sono, oggigiorno, di norma, assimilati alle altre forme di verde pubblico e spesso gestiti mediante interventi di manutenzione indirizzati alla risoluzione di problemi contingenti e senza specifico riguardo della loro natura di bene culturale. Si tratta, invece, di opere vive di architettura e di paesaggio, risultato di stratificazioni complesse di componenti naturali (la vegetazione in tutte le sue forme) e antropiche (componenti architettoniche, artistiche, scultoree e di arredo, paesaggistiche e percettive) il cui significato culturale va salvaguardato attraverso interventi rispettosi del loro valore e un uso cosciente e consapevole. Il ciclo formativo intende offrire occasione di approfondimento di tali tematiche inquadrando le diverse problematiche che ruotano intorno al tema del giardino storico. Si articola in diversi incontri volti ad approfondire sia aspetti teorici e di conoscenza sia pratiche operative attraverso l’esposizione di casi studio. Gli incontri si terranno il 15, il 29 maggio e il 7 giugno 2023.

Per maggiori informazioni:

scarica PDF
website by logo Nexibo